Cartelle sparse

Blog di commenti, riflessioni e ricordi. Uno dei miei maestri mi disse: "Le parole le puoi scialare o spendere, ma non devi mai buttarle".

Pagine

  • Home page
  • Contatti
Visualizzazione post con etichetta American Movies. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta American Movies. Mostra tutti i post

mercoledì 10 novembre 2021

Eroi ed eroine del cinema americano

 




Continua a leggere...»
Di dietta71 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: American Movies, Be True, Cinema Americano
Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)
  • A VERONA, UN GIORNO DI PASQUETTA
    E' stato 26 anni e un giorno fa! Voi eravate a passare Pasquetta al mare con incendio annesso e io ero al Bentegodi di Verona. Arrivat...
  • ADIA
    Missy Higgins, una cantautrice australiana ha scritto una lettera d'amore a un disco, "Surfacing". In questi mesi, dopo c...
  • PAOLO ROSSI, GLI ANNI OTTANTA, LA SOLITUDINE E LA FELICITA'
    Quando si è piccoli il calcio ha un significato diverso, è come se insegnasse la vita, così come la musica e il cinema quando si è adolescen...

Lettori fissi

Cerca nel blog

Informazioni personali

La mia foto
dietta71
Visualizza il mio profilo completo

BLOG E SITI DA SEGUIRE

  • Ale Montosi Blog
    Bologna, 2 agosto 1980: Strage alla Stazione - Il racconto del giornalista Enzo Aprea
  • Canzoni contro la guerra
  • elenco Blog - italiani
  • Fintzas a coi
    Vellutata di zucca e lenticchie con casu axedu e sapa di mosto
  • https://www.henryagiroux.com/
  • INSUFFICIENZA DI PROVE
    Notte Infinita: Volume 1
  • Minimo Karma
    Dove ci conduce il desiderio
  • redazionepedagogica.it
    Vicolo cieco...anzi no! Inversione di marcia per nuove destinazioni.
  • saturnalia
    bum !

Segnala una violazione

Etichette

  • 11 settembre 2001
  • 1968-1985
  • 1993
  • 20 years ago
  • Adia
  • adolescenza
  • Afterglow
  • Aldo Moro
  • Amadeus
  • American Movies
  • Anni di piombo
  • Anni Settanta Musica Italiana
  • Be True
  • Blue
  • Bruce Springsteen
  • calcio
  • cinema
  • Cinema Americano
  • coronavirus
  • Cranberries
  • Cronaca
  • Dolores O'Riordan
  • Edoardo Bennato. Il pifferaio magico
  • educazione al possibile
  • educazione terapeutica del paziente
  • Eighties
  • Enrico Berlinguer
  • felicità
  • Franco Califano
  • Grammy nominations
  • immaginario
  • Joni Mitchell
  • Junior Cally
  • La Meglio Gioventù
  • La Notte della Repubblica
  • Levante
  • Luka
  • Marco Tullio Giordana
  • Medicina/Educazione
  • Mia Martini
  • Minuetto
  • Monster of Florence
  • Mostro
  • musica italiana
  • musica rock americana
  • None but the Brave
  • Olimpiadi di Tokyo
  • Palestina
  • Paolo Cochi
  • Paolo Rossi
  • Salvini
  • Sanremo
  • Sarah McLachlan
  • Sergio Zavoli
  • sessismo
  • Sinistra
  • Solitude Standing
  • solitudine
  • songs
  • Stadio Sant'Elia
  • Suzanne Vega
  • The Best of Youth
  • Twin Towers
  • viaggio

Archivio blog

  • ▼  2023 (1)
    • ▼  novembre (1)
      • GLI ANNI SETTANTA (SEMISERI) IN MUSICA
  • ►  2021 (3)
    • ►  novembre (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  luglio (1)
  • ►  2020 (7)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (1)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2019 (5)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  agosto (1)
    • ►  aprile (1)
  • ►  2018 (4)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  febbraio (1)
  • ►  2005 (5)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (1)

Post in evidenza

"DOV'ERA L'INFELICITÀ?" OMAGGIO A DOLORES O 'RIORDAN

Ottobre 2019: Ho scritto questo testo qualche giorno dopo la morte di Dolores O'Riordan, prima di conoscere tutta la sua storia arti...

Archivio blog

  • ▼  2023 (1)
    • ▼  novembre (1)
      • GLI ANNI SETTANTA (SEMISERI) IN MUSICA
  • ►  2021 (3)
    • ►  novembre (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  luglio (1)
  • ►  2020 (7)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (1)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2019 (5)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  agosto (1)
    • ►  aprile (1)
  • ►  2018 (4)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  febbraio (1)
  • ►  2005 (5)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (1)
Tema Finestra immagine. Powered by Blogger.